titolo
messaggio
news
"Bogolanfini": dal Mali al mondo
Il panno di fango, o bogolanfini, ha avuto origine tra i popoli Bamana del Mali e i suoi disegni possono essere individuati nei prodotti di tutto il mondo, sebbene la fonte non sia sempre accreditata. I popoli Bamana usavano la stoffa decorata con tinture per realizzare tuniche per i cacciatori maschi e involucri per le femmine per segnare le pietre miliari più importanti della loro vita. Mentre il tessuto era precedentemente associato alla vita dei villaggi rurali, oggi i bogolanfini sono indossati dalle popolazioni urbane, identificandoli come nativi del Mali.
 
I disegni, culturalmente significativi, sui bogolanfini sono dipinti da donne con una tintura a base di fango fermentato su stoffa tessuta a mano da uomini. Questa mostra esplora l'intero processo ad alta intensità di manodopera e identifica come i modelli distintivi sono stati utilizzati nei prodotti occidentali, dall'abbigliamento firmato agli arredi per la casa.
Dallas Museum of Art
17 Novembre 2022
< BACK