titolo
messaggio
news
Sul filo dell’immagine. Trame dell’arazzo contemporaneo

Il 21 luglio inaugura a Castelbasso, presso la Fondazione Malvina Menegaz, la mostra Sul filo dell’immagine - Trame dell’arazzo contemporaneo.
L’esposizione presenta per la prima volta al pubblico italiano la nuova opera Retina di Stefano Arienti composta da tre arazzi realizzati nel contesto di una residenza dell’artista nei laboratori dell’Arazzeria Pennese tra il 2018 e il 2019. 
Il progetto, presentato in anteprima mondiale all’Istituto italiano di cultura di Barcellona, dopo l’esposizione nella capitale catalana e a Castelbasso, entrerà a far parte della Collezione permanente del Museo MAXXI di Roma. 

Accanto all’opera di Arienti un’importante selezione di arazzi prodotti dalla manifattura storica dell’Arazzeria Pennese, a partire dagli anni Sessanta del Novecento con il coinvolgimento di alcuni fra i maggiori artisti dell’epoca (fra questi, Afro, Giacomo Balla, Giuseppe Capogrossi); e un nucleo di arazzi di autori contemporanei realizzati dalla nuova manifattura (come Enzo Cucchi, Alberto Di Fabio, Mario Costantini, Andrea Mastrovito, Matteo Nasini, Giuseppe Stampone, Costas Varotsos).

In occasione della mostra la Galleria Moshe Tabibnia ha concesso in prestito due arazzi della propria collezione, realizzati dall’Atelier d’Arte Tessile Elio Palmisano, fra gli anni settanta e ottanta del Novecento, in collaborazione con Piero Dorazio e Mauro Reggiani.

 

 

Castelbasso, Fondazione Malvina Menegaz
21 Luglio 2019
< BACK