Organizzata dal Victoria and Albert Museum (V&A) di Londra, l’esposizione The Fabric of India, al Cincinnati Art Museum (19 ottobre 2018 – 6 gennaio 2019) è la prima mostra che esplora il dinamico e sfaccettato mondo dei tessuti indiani creati a mano dal XV secolo a oggi.
Esponendo i migliori esemplari della collezione di fama mondiale del V&A, insieme ai capolavori provenienti da partner internazionali, importanti stilisti e designer tessili, e alle opere della collezione permanente del Cincinnati Art Museum, questa mostra presenta più di 170 oggetti fatti a mano. I visitatori possono ammirare una splendida gamma di abiti storici, tessuti antichi e preziosi e creazioni tessili all’avanguardia.
La mostra è organizzata in sei sezioni tematiche, che esplorano lo splendore di corte esemplificato da suntuosi tessuti e abiti, insieme a vestiti sacri finemente lavorati usati per il culto religioso. Vengono esaminati i secoli di mercato globale plasmati dall’esportazione di tessuti indiani, evidenziando un forte scambio estetico fra gli artigiani e i loro clienti. Il potere politico dei tessuti è analizzato attraverso il loro utilizzo come un simbolo di potere e di protesta nella ricerca di indipendenza all’inizio del XX secolo.
Oggi i designer e gli artisti indiani stanno adattando le tecniche tradizionali per creare opere innovative di moda, arte e design per un ampio pubblico, dando alla storia del tessile indiano un nuovo rilievo nel mondo moderno. Sono in mostra originali abiti di stilisti contemporanei, incluso Manish Ahora, Sabyasachi Mukherjee, Abraham e Thakore, Rahul Mishra, Aneeth Arora e altri.
Prima di approdare a Cincinnati, The Fabric of Indiaè stata presentata al pubblico al V&A dal 3 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016; e successivamente al Ringling Museu a Sarasota, in Florida.