Il Prado di Madrid organizza una grande mostra in cui ammirare gli arazzi della serie "Le nozze di Mercurio", composta da otto pezzi tessuti da Willem de Pannemaker (attivo nelle Fiandre tra 1535 e 1581) e che nel 1603 entrarono a far parte delle collezioni del primo Duca di Lerma, Francisco de Sandoval y Rojas, grande estimatore e collezionista di arte fiamminga e italiana.
Il ciclo, ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, narra la storia di amore e gelosia che vede protagonisti Mercurio, Aglauro ed Erse. Particolarmente degne di nota sono le bordure, riproposizioni abbastanza fedeli di quelle che incorniciano gli arazzi con gli Atti degli Apostoli nella Cappella Sistina a Roma, i cui cartoni furono disegnati da Raffaello.
L'evento è un'occasione unica in cui poter ammirare il ciclo originale e completo, poiché gli arazzi sono attualmente conservati presso diverse collezioni spagnole e internazionali.
Museo Nacional del Prado, Madrid
1 giugno - 26 settembre 2010
news
Gli amori di Mercurio ed Erse. Una preziosa serie di arazzi di Willem de Pannemaker
Madrid, Museo Nacional del Prado
01 Giugno 2010
< BACK01 Giugno 2010