La mostra illustra la nascita e lo sviluppo dei rapporti culturali, delle relazioni commerciali e diplomatiche tra l'Italia e l'antica Moscovia, attraverso il canale privilegiato del commercio delle stoffe italiane e delle merci di lusso.
I dipinti, gli abiti e i tessuti, provenienti dai più prestigiosi musei italiani e russi (tra cui l'Ermitage di San Pietroburgo e il Museo del Cremlino di Mosca) tratteggiano i rapporti tra l'Italia e la Russia in un'epoca che va dal XIV secolo, momento in cui sono testimoniati i primi rapporti tra mercanti europei e le città portuali del Mar Nero, fino all'apertura dell'Impero Russo agli stili di vita occidentali, per volontà di Pietro il Grande, all'inizio del XVIII secolo.
La prima parte offre una panoramica sullo sviluppo delle produzioni seriche italiane dal tardo Trecento fino al Cinquecento e testimonia l'importanza di questi tessuti nel contesto sociale e culturale dell'epoca.
Museo del Tessuto, Prato
19 settembre 2009 - 10 gennaio 2010
news
Lo stile dello Zar. Arte e Moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo
Prato, Museo del Tessuto
19 Settembre 2009
< BACK19 Settembre 2009